VERGOGNOSI PROGETTI DELLA CIA ALLE HAWAI
http://www.vocidallastrada.com/2010/09/la-biografia-nascosta-di-obama-una_29.html
Alla fine dell’importante articolo del giornalista investigativo Wayne Madsen si fa riferimento al ruolo dell’Università delle Hawaii nei progetti MK-ULTRA e ARTICHOKE.
Testo estrapolato.
… I vergognosi progetti della CIA alle Hawaii
Durante la permanenza in Pakistan, Ann Dunham ha ricevuto la visita di suo figlio Barack nel 1980 e nel 1981.Obama andò al tempo stesso a Karachi, a Lahore e nella città indiana di Hyderabad. Durante questo stesso periodo, la CIA intensifica le sue operazioni in Afghanistan dal territorio pakistano.
Il 31 gennaio 1981, il vice direttore dell’Ufficio per la Ricerca e le relazioni della CIA (ORR, Office of Research and Reports) trasmette al direttore della CIA, Allen Dulles, una lunga nota, classificata segreta, codice NOFORN [6] e ora declassificata.Riferisce della relazione di una missione esplorativa, tra il 17 novembre e 21 dicembre 1957 in Estremo Oriente, Sud-est asiatico e del Medio Oriente.
Il capo dell’ ORR fa riferimento al suo incontro con la squadra del generale in pensione Jesmond Balmer, allora alto funzionario della CIA nelle Hawaii, su richiesta del capo del Pacific Command per «la raccolta di numerose informazioni complete che richiedono approfondite ricerche». Ha poi fatto riferimento alla ricerca svolta da parte della CIA per reclutare «studenti che conoscono il cinese dell’Università delle Hawaii in grado di effettuare missioni di intelligence».Ha poi affrontato le discussioni svoltesi nel corso di un seminario sul contro-spionaggio dell’ Organizzazione del Trattato sul Sud-Est Asiatico che si è tenuto a Baguio tra il 26 e il 29 novembre 1957.Il Comitato economico ha innanzitutto discusso dei «fondi per lo sviluppo economico» per combattere le «attività sovversive effettuate dal blocco sino-sovietico nella regione» prima «di prendere in considerazione tutte le reazioni di possibile attuazione».
Le delegazioni tailandesi e filippine fecero grandi sforzi per ottenere i finanziamenti statunitensi di un fondo di sviluppo economico, che avrebbero innescato altri progetti dell’USAID nella regione, dello stesso tipo di quelli in cui Peter Geithner la madre di Barack Obama erano intimamente coinvolti.
Esiste una notevole letteratura sugli aspetti geopolitici di operazioni segrete della CIA condotte dalla University of Hawaii; non è lo stesso per gli elementi più vergognosi della raccolta di dati e le operazioni tipo MK-ULTRA che non sono stati associati sistematicamente all’Università delle Hawaii.
Diverse notein precedenza riservate della CIA, datate 15 Maggio 1972, riguardano la partecipazione del Dipartimento della Difesa ARPA (Advanced Research Projects Agency) e l’Università delle Hawaii ad un programma di studi comportamentali della CIA.Queste note sono state redatte da Bronson Tweedy, allora vice direttore della CIA, il direttore del PRG (Program Review Group) dell’ Intelligence Community USA e il direttore della CIA, Robert Helms. Queste note hanno per tema « Le ricerche condotte dall’ ARPA in materia di intelligence». La nota del direttore del PRG affronta una conferenza a cui hanno partecipato il tenente colonnello Austin Kibler, direttore degli studi comportamentali di ARPA, 11 maggio 1972.Kibler ha curato le ricerche dell’ ARPA sui cambiamenti comportamentali e la sorvegliana a distanza.I promemoria del direttore del PRG citano alcuni alti ufficiali: Edward Proctor, vice direttore responsabile dell’ intelligence della CIA, Carl Duckett, il vice direttore responsabile della scienza e della tecnologia per la CIA e John Huizenga, Direttore dell’Office of National Estimates [7].
Nel 1973, dopo che James Schlesinger, allora direttore della CIA, ha ordinato un’inchiesta amministrativa in tutti i programmi della CIA, l’Agenzia ha prodotto una serie di documenti sui vari programmi, denominati «gioielli di famiglia». La maggior parte di questi documenti sono stati pubblicati nel 2007; contemporaneamente, abbiamo appreso che Helms aveva ordinato al dottor Sidney Gottlieb di distruggere le registrazioni relative alle ricerche che stava conducendo; quest’ultimo è stato il direttore del progetto MK-ULTRAun programma di ricerche della CIA sui cambiamenti comportementali, il lavaggio del cervello e l’iniezione di droghe. In una nota scritta da un agente della CIA Ben Evans e inviata a William Colby, direttore della CIA, datata 8 Maggio 1973, Duckett confida il suo parere: «Sarebbe opportuno che il signor Direttore si dica informato di questo programma», riferendosi agli esperimenti condotti da Gottlieb per il progetto MK-ULTRA.
Dopo la pubblicazione dei «gioielli di famiglia», diversi membri dell’amministrazione del presidente Gerald Ford, tra cui il capo dello staff della Casa Bianca, Dick Cheney e il segretario alla Difesa Donald Rumsfeld hanno fatto in modo che nessuna rivelazione fosse fatta sui programmi di alterazioni comportamentali e psicologiche, che comprendevano i progetti MK-ULTRA e ARTICHOKE.
Molti promemoria del 15 maggio 1972 fanno riferimento al progetto SCANATE, iniziato nello stesso anno.Si tratta di uno dei primi programmi di ricerca della CIA, in particolare, sull’uso di psicofarmaci con il fine della sorveglianza a distanza e manipolazione psicologica.Qui sono menzionati Kibler dell’ARPA e il «suo subappaltatore »; più tardi,abbiamo appreso che si trattava dello Stantford Research Institute (SRI), situato a Menlo Park, California.
Helms invia una comunicazione a, tra gli altri, Duckett, Huizenga, Proctor e al direttore dell’Agenzia d’ intelligence militare (Defense Intelligence Agency, DIA) – quest’ultimo ha poi ereditato il progetto della CIA «GRILL FLAME» sulla sorveglianza a distanza.
Helms insiste sul fatto che l’ARPA aveva finanziato «per un alcuni anni» le ricerche sul comportamento e le potenziali applicazioni di cui l’intelligence potrebbe beneficiare, «con il coinvolgimento del MIT, di Yale, dell’Università del Michigan, dell’UCLA, dell’ University of Hawaii e di altre istituzioni o gruppi di ricerca».
La collaborazione dell ‘Università delle Hawaii con la CIA nel campo della guerra psicologica continua ancora oggi.La dottoressa Susan Brandon, l’attuale direttore del programma di studi comportamentali condotti dal Centro di contro-spionaggio e di intelligence (Defence Counterintelligence and Human Intelligence Center, DCHC) all’interno della DIA, ha ottenuto il suo dottorato in Psicologia all’Università delle Hawaii.Brandon è stata coinvolta in un programma segreto, frutto della collaborazione dell’ APA (American Psychological Association), della RAND Corporation e della CIA, volto a «migliorare i metodi di interrogatorio»;l’oggetto delle sue ricerca si è focalizzato sulla privazione del sonno e sulla percezione sensoriale, la sottomissione al dolore intenso e il completo isolamento, processi implementati sui prigionieri della base aerea di Bagram in Afghanistan e in altre carceri segrete [8].
Brandon è stata anche l’ assistente del direttore del Dipartimento di scienze sociali, comportamentali ed educative all’Ufficio di scienze e tecnologie nell’amministrazione di George W. Bush.
Così, i legami tra la CIA e l’Università delle Hawaii non finiscono alla fine del 1970; l’ ex presidente dell’Università delle Hawaii tra il 1969 e il 1974, Harlan Cleveland, fu invitato a tenere una conferenza al quartier generale della CIA il 10 maggio 1977.Prima di assumere le sue funzioni presso l’Università delle Hawaii, Cleveland fu segretario dell’Ufficio per gli affari delle organizzazioni internazionali (Bureau of International Affairs Organization) dal 1965 al 1969.Una nota del direttore della formazione dell’ agenzia, datata 21 maggio 1971, indica che la CIA ha reclutato un ufficiale della Marina che ha iniziato il secondo ciclo di studi presso l’Università delle Hawaii. …
Leave a Reply